creme prodotti dermatite seborroica

Dermatite Seborroica: prodotti, creme e pomate

I sintomi più comuni della patologia della dermatite seborroica sono costituiti da pelle arrossata, secca e squame untuose. A tutte queste manifestazioni si vanno ad aggiungere anche prurito ed eccessiva produzione di sebo. Per rimediare a questo problema, non è possibile ricorrere a cure definitive, ma in commercio, e sotto prescrizione medica si ha la possibilità di acquistare determinati prodotti che permetteranno di tenere a bada il disturbo.

E' possibile acquistare direttamente online dei prodotti specifici per la cura della dermatite seborroica: ecco alcune offerte.

I migliori prodotti per la cura della dermatite seborroica

Bestseller N. 1
ISDIN Nutradeica Gel Crema Viso | Trattamento per pelle a tendenza seborroica | 50ml
2.517 Recensioni
ISDIN Nutradeica Gel Crema Viso | Trattamento per pelle a tendenza seborroica | 50ml
  • Specialmente indicato per il trattamento della pelle del viso a tendenza seborroica: eccesso di sebo, desquamazione, prurito ed eritema
  • Aiuta a ridurre l’eccesso di sebo, la desquamazione, il prurito ed il rossore
  • Formula non comedogenica; oil free con effetto matificante
  • Texture leggera ad assorbimento immediato
  • Applicare il prodotto 2 volte al giorno dopo una leggera pulizia delle zone interessate
IN OFFERTABestseller N. 2
Unifarco Ceramol Ds Dermoshampoo - 200 ml
1.367 Recensioni
Unifarco Ceramol Ds Dermoshampoo - 200 ml
  • Prodotto di qualità
  • Pratico ed utile
  • Seguire le indicazioni d'uso
Bestseller N. 3
BioNike Triderm D.S. - Shampoo Trattamento per Dermatite Seborroica, Azione Seboregolatrice e Lenitiva, Allevia Prurito, Irritazione e Desquamazione, 125 ml
742 Recensioni
BioNike Triderm D.S. - Shampoo Trattamento per Dermatite Seborroica, Azione Seboregolatrice e Lenitiva, Allevia Prurito, Irritazione e Desquamazione, 125 ml
  • Integratore alimentare multivitaminico ad azione antiossidante e rinforzante, favorisce le regolari funzioni metaboliche e allevia il senso di stanchezza e debolezza, proteggendo dallo stress ossidativo
  • Nutraceutical è la linea di integratori con ingredienti attivi selezionati, formulati per integrare e potenziare i trattamenti cosmetici migliorando l'aspetto della pelle
  • Assumere due compresse al giorno, da deglutire con abbondante acqua; nickel tested e senza glutine e lattosio
Bestseller N. 4
PsoriTIS, Urea 10% Shampoo - Dermatite Seborroica, Cuoio Capelluto incline alla Psoriasi, Forfora, Squame, Pelle Pruriginosa, Infiammata, Sollievo Idratante Lenitivo (1 pack)
997 Recensioni
PsoriTIS, Urea 10% Shampoo - Dermatite Seborroica, Cuoio Capelluto incline alla Psoriasi, Forfora, Squame, Pelle Pruriginosa, Infiammata, Sollievo Idratante Lenitivo (1 pack)
  • EFFETTI VISIBILI - FORMULA DI PRINCIPI ATTIVI CON INGREDIENTI NATURALI per alleviare i sintomi del cuoio capelluto seborroico e incline alla psoriasi. 10% di urea + estratto di pungitopo, che attiva la microcircolazione alla radice dei capelli, ed estratto di germe di grano, che nutre i capelli e il cuoio capelluto. Base detergente delicata e non irritante, adatta al cuoio capelluto sensibile! Inoltre, allevia il prurito causato dalla pelle secca e forma un film protettivo sulla sua superficie
  • IDRATA E NORMALIZZA LA CUTE, RISOLVE SECCHEZZA, ARROSSAMENTI, PRURITI E DESQUAMAZIONI: PsoriTIS Shampoo dona ai capelli forza e morbidezza, riequilibra la flora de cuoio capelluto, elimina il problema della desquamazione e purifica il cuoio capelluto. L'estratti di pungitopo e germe di grano forniscono un'idratazione intensa e lenisce le irritazioni. Grazie alle sue potenti proprietà antibatteriche e seborroiche, è ideale per la psoriasi del cuoio capelluto, l'eczema e dermatitis.
  • SHAMPOO DERMATITE, LENISCE E IDRATA: combatte efficacemente la forfora persistente e può essere utilizzato anche per alleviare problemi più spiacevoli, come la dermatite seborroica e anche cuoio capelluto soggetto a psoriasi. Deterge i capelli, rimuove la forfora, il prurito e l’irritazione del cuoio capelluto. Ha il ruolo di normalizzare la secrezione di sebo, riduce la quantità di microrganismi sulla superficie della cute e dei capelli. Adatto alla cura dei capelli secchi, danneggiati
  • MANTIENI I TUOI CAPELLI SANI E BELLI: la formula ricca di nutrienti dona ai capelli una bella struttura, morbidi e luminosi. PsoriTIS Shampoo è perfetto per l'igiene e la cura del cuoio capelluto seborroico, incline alle psoriasi, dermatite seborroica, forfora, lichen planus, pitiriasi, ittiosi. Riporta il cuoio capelluto allo stato sano con l'uso continuato. Shampoo con proprietà idratanti, rigeneranti e cheratolitiche, per la cute sensibile, soggetta ad irritazione, prurito, forfora.
  • UTILIZZO:: Applicare sui capelli umidi, massaggiare delicatamente alla radice, insistendo sulle squame. Lasciare lo shampoo per 5 minuti, poi risciacquare con acqua calda. Utilizzare 2 volte a settimana, almeno 6 settimane. SUGGERIMENTI: 1) Non lavare i capelli in modo troppo energico, stimoleresti ancora di più la produzione di sebo. 2) Asciuga bene i capelli, senza usare il phon troppo caldo. Se il cuoio capelluto si secca troppo si genera un circolo vizioso tra desquamazione e prurito.

Creme, pomate e prodotti per curare la dermatite seborroica

creme prodotti dermatite seborroica

I prodotti che si possono acquistare sono creme o shampoo a base di ketoconazolo, creme a base di cortisone, creme seboregolatrici e pomate lenitive. Particolarmente, per quanto concerne l’alimentazione, è necessario specificare che si consiglia di consumare pesce azzurro, fegato e cuore, ricchi di acidi polinsaturi. Per controllare i sintomi della dermatite seborroica sui capelli, senza però ottenere un risultato duraturo, esistono diversi prodotti a base di diversi principi attivi.

I prodotti per questa patologia, presentano al loro interno antimicotici, che sono maggiormente contenuti sia in shampoo che in determinate creme, che hanno la capacità di contrastare il fungo di malassezia. Inoltre, nelle creme per contrastare la dermatite seborroica, si trovano anche preparati a base di zolfo o acido salicilico, ovvero ci riferiamo a sostanze naturali che permettono di far regredire la patologia, e possono essere utilizzate per diverso tempo, proprio perché non causano effetti collaterali.

Un altro recente trattamento molto conosciuto è a base di Alukina, che è maggiormente disponibile nelle creme e nelle pomate. Questa sostanza dispone di allume di rocca, di origine vulcanica, vitamina A, in grado di alleviare i processi immunitari dell’epidermide e acido glicirretico, il quale ha la capacità di cicatrizzare le lesioni cutanee. Dunque, voglio ricordare a tutti gli utenti che, il prodotto sopra descritto non richiede prescrizione medica, ciò vuol dire che può essere acquistato da soli, ma bisogna sempre avere prima un parere medico. Ottimi risultati possono essere ottenuti anche con pomate al solfuro di selenio e all’ossido di zinco, in quanto questi due prodotti sono considerati antimicrobici e seboregolatori. Quanto ai saponi per il corpo, si consiglia di utilizzare detergenti neutri, privi di parabeni e petrolati, ma che presentino agenti naturali lenitivi e sfiammanti. In commercio esistono prodotti a base di oli essenziali di lavanda e rosa, molto addolcenti.

Oltre ciò, tra i vari prodotti da utilizzare per la dermatite seborroica sono presenti anche gel, come per esempio all’aloe vera che svolgono un’azione normalizzante della pelle infiammata. Tra i vari prodotti, per la dermatite seborroica, esistono in commercio creme cortisoniche, che vengono prescritte in funzione delle proprietà che presentano. Tuttavia, questi prodotti devono essere utilizzati con cautela, non per lunghi periodi di tempo e sotto controllo medico. Infatti, se vengono usate per diverso tempo, potrebbero far diventare la malattia “dipendente” dal principio attivo, ovvero il cortisone. Soprattutto per la crosta lattea, ovvero la dermatite seborroica nei neonati e bambini, è necessario prestare particolare attenzione all’uso di prodotti e creme specifiche per i più piccoli.

In determinati casi, quando viene sospesa la cura a base di cortisone, la malattia ricompare in maniera più prorompente. Inoltre, voglio ricordare che la dermatite seborroica si presenta in diverse zone del corpo, quindi, ogni area deve essere curata con un farmaco specifico. Ciò vuol dire che, sia per il viso e la pelle in generale, che per il cuoio capelluto, devono essere applicati prodotti diversi.