Dermatite Seborroica Rimedi

Dermatite Seborroica Rimedi

Pelle arrossata, squame e prurito sono i maggiori sintomi della dermatite seborroica. Tuttavia, per quanto riguardano i rimedi per la dermatite seborroica, possiamo affermare che non esiste una vera e propria cura definitiva in grado di favorire una completa guarigione, ma al giorno d’oggi vi sono diversi soluzioni che permettono di attenuare e contrastare le lesioni di tale disturbo. Per poter alleviare i sintomi e soprattutto i disagi al cuoio capelluto, dovuti alla dermatite seborroica, sono presenti in negozi specializzati e farmacie, degli shampoo a base di solfuro di selenio, ovvero si tratta di una sostanza ad attività seboregolatrice. Invece, tra i farmaci più utilizzati, vi sono quelli a base di cortisone e antimicotici, i quali devono essere applicati sulla zona colpita.

E' possibile acquistare direttamente online dei prodotti specifici per la cura della dermatite seborroica: ecco alcune offerte.

I migliori prodotti per la cura della dermatite seborroica

Bestseller N. 1
ISDIN Nutradeica Gel Crema Viso | Trattamento per pelle a tendenza seborroica | 50ml
2.517 Recensioni
ISDIN Nutradeica Gel Crema Viso | Trattamento per pelle a tendenza seborroica | 50ml
  • Specialmente indicato per il trattamento della pelle del viso a tendenza seborroica: eccesso di sebo, desquamazione, prurito ed eritema
  • Aiuta a ridurre l’eccesso di sebo, la desquamazione, il prurito ed il rossore
  • Formula non comedogenica; oil free con effetto matificante
  • Texture leggera ad assorbimento immediato
  • Applicare il prodotto 2 volte al giorno dopo una leggera pulizia delle zone interessate
IN OFFERTABestseller N. 2
Unifarco Ceramol Ds Dermoshampoo - 200 ml
1.367 Recensioni
Unifarco Ceramol Ds Dermoshampoo - 200 ml
  • Prodotto di qualità
  • Pratico ed utile
  • Seguire le indicazioni d'uso
Bestseller N. 3
BioNike Triderm D.S. - Shampoo Trattamento per Dermatite Seborroica, Azione Seboregolatrice e Lenitiva, Allevia Prurito, Irritazione e Desquamazione, 125 ml
742 Recensioni
BioNike Triderm D.S. - Shampoo Trattamento per Dermatite Seborroica, Azione Seboregolatrice e Lenitiva, Allevia Prurito, Irritazione e Desquamazione, 125 ml
  • Integratore alimentare multivitaminico ad azione antiossidante e rinforzante, favorisce le regolari funzioni metaboliche e allevia il senso di stanchezza e debolezza, proteggendo dallo stress ossidativo
  • Nutraceutical è la linea di integratori con ingredienti attivi selezionati, formulati per integrare e potenziare i trattamenti cosmetici migliorando l'aspetto della pelle
  • Assumere due compresse al giorno, da deglutire con abbondante acqua; nickel tested e senza glutine e lattosio
Bestseller N. 4
PsoriTIS, Urea 10% Shampoo - Dermatite Seborroica, Cuoio Capelluto incline alla Psoriasi, Forfora, Squame, Pelle Pruriginosa, Infiammata, Sollievo Idratante Lenitivo (1 pack)
997 Recensioni
PsoriTIS, Urea 10% Shampoo - Dermatite Seborroica, Cuoio Capelluto incline alla Psoriasi, Forfora, Squame, Pelle Pruriginosa, Infiammata, Sollievo Idratante Lenitivo (1 pack)
  • EFFETTI VISIBILI - FORMULA DI PRINCIPI ATTIVI CON INGREDIENTI NATURALI per alleviare i sintomi del cuoio capelluto seborroico e incline alla psoriasi. 10% di urea + estratto di pungitopo, che attiva la microcircolazione alla radice dei capelli, ed estratto di germe di grano, che nutre i capelli e il cuoio capelluto. Base detergente delicata e non irritante, adatta al cuoio capelluto sensibile! Inoltre, allevia il prurito causato dalla pelle secca e forma un film protettivo sulla sua superficie
  • IDRATA E NORMALIZZA LA CUTE, RISOLVE SECCHEZZA, ARROSSAMENTI, PRURITI E DESQUAMAZIONI: PsoriTIS Shampoo dona ai capelli forza e morbidezza, riequilibra la flora de cuoio capelluto, elimina il problema della desquamazione e purifica il cuoio capelluto. L'estratti di pungitopo e germe di grano forniscono un'idratazione intensa e lenisce le irritazioni. Grazie alle sue potenti proprietà antibatteriche e seborroiche, è ideale per la psoriasi del cuoio capelluto, l'eczema e dermatitis.
  • SHAMPOO DERMATITE, LENISCE E IDRATA: combatte efficacemente la forfora persistente e può essere utilizzato anche per alleviare problemi più spiacevoli, come la dermatite seborroica e anche cuoio capelluto soggetto a psoriasi. Deterge i capelli, rimuove la forfora, il prurito e l’irritazione del cuoio capelluto. Ha il ruolo di normalizzare la secrezione di sebo, riduce la quantità di microrganismi sulla superficie della cute e dei capelli. Adatto alla cura dei capelli secchi, danneggiati
  • MANTIENI I TUOI CAPELLI SANI E BELLI: la formula ricca di nutrienti dona ai capelli una bella struttura, morbidi e luminosi. PsoriTIS Shampoo è perfetto per l'igiene e la cura del cuoio capelluto seborroico, incline alle psoriasi, dermatite seborroica, forfora, lichen planus, pitiriasi, ittiosi. Riporta il cuoio capelluto allo stato sano con l'uso continuato. Shampoo con proprietà idratanti, rigeneranti e cheratolitiche, per la cute sensibile, soggetta ad irritazione, prurito, forfora.
  • UTILIZZO:: Applicare sui capelli umidi, massaggiare delicatamente alla radice, insistendo sulle squame. Lasciare lo shampoo per 5 minuti, poi risciacquare con acqua calda. Utilizzare 2 volte a settimana, almeno 6 settimane. SUGGERIMENTI: 1) Non lavare i capelli in modo troppo energico, stimoleresti ancora di più la produzione di sebo. 2) Asciuga bene i capelli, senza usare il phon troppo caldo. Se il cuoio capelluto si secca troppo si genera un circolo vizioso tra desquamazione e prurito.

I rimedi alla dermatite seborroica

Dermatite Seborroica Rimedi

Per quanto riguarda l’uso degli antimicotici come rimedi per la cura della dermatite seborroica, possiamo affermare che questi sono molto richiesti per il trattamento della dermatite seborroica, senza comportare notevoli effetti collaterali. Le creme e pomate a base di cortisone, grazie proprio alla loro azione antinfiammatoria, permettono di avere notevoli risultati. L’unica cosa negativa è che queste creme non possono essere usate per un lungo periodo di tempo, in quanto potrebbero arrecare numerosi effetti collaterali. Non solo, infatti nel momento in cui, il soggetto affetto da dermatite seborroica sospende creme a base di cortisone, il disturbo si ripresenta subito e molto rapidamente.

Oltre ciò, tra i vari rimedi per la cura della dermatite seborroica, anche il sole e il mare contribuiscono ad alleviare i sintomi di questa malattia. Di fatti, i raggi solari sono in grado di stimolare le naturali difese della cute. Nei soggetti affetti da dermatite seborroica, l’effetto del sole permette alle chiazze che si vengono a creare, di essiccarsi in maniera molto rapida e iniziare gradualmente a diminuire il disturbo. Inoltre, anche il mare agisce molto positivamente come rimedio a tale disturbo. Dunque, soprattutto per la dermatite seborroica nei bambini, l’aria marina, unita ai raggi solari e, quindi, ai suoi benefici, aiuta a migliorare l’uomo e a contrastare lo stress. Certamente è davvero importante seguire determinati provvedimenti quando ci si reca in spiaggia. Prima di tutto è necessario acquistare una protezione adeguata per la propria pelle, dunque, si consiglia di utilizzare creme da scegliere in base al personale fototipo. Inoltre, ogni volta, dopo aver fatto il bagno in mare, è necessario fare una doccia con acqua dolce, in modo da evitare che la salsedine irriti la pelle e la cute, e applicare nuovamente la crema personale.

Quando la dermatite seborroica colpisce il viso, i sintomi principali che si riscontrano sono un arrossamento della pelle, prurito e desquamazione di fronte, naso e guance. Tuttavia, per accertarsi di essere colpiti da dermatite seborroica su viso, è fondamentale recarsi da un dermatologo, il quale sarà in grado di diagnosticare se effettivamente si tratta di tale disturbo, o se si presentano altre patologie tipo acne, rosacea o specifiche problematiche cutanee. In seguito alla diagnosi, il dermatologo stabilirà la cura adatta al determinato caso, basandosi sulla tipologia di pelle e alla gravità della patologia stessa.

Quanto ai prodotti da utilizzare, possiamo affermare che questi sono generalmente gli antimicotici, che hanno la capacità di diminuire la quantità di Malassezia nelle aree colpite. Per di più, i rimedi che prevedono una cura per la dermatite seborroica sul viso, sono dei preparati a base di acido salicilico e zolfo, ovvero ci riferiamo ai principi attivi che consentono di far regredire la patologia, senza notevoli effetti collaterali, come le creme e le pomate apposite per la cura della dermatite seborroica. Inoltre, tra i più efficaci e molto ricercati rimedi per la dermatite seborroica, vi è l’uso dell’Alukina, si tratta di un composto polifunzionale naturale, che ha la capacità di agire sulla pelle sinergicamente. Oltretutto, per i soggetti affetti da dermatite seborroica, si consiglia di seguire determinati accorgimenti, come detergere il viso con prodotti delicati, evitare di sfregare troppo la cute durante l’asciugatura e, per le donne, è consigliato applicare cosmetici a base do olio.